ANGELO CONTRINO

Courses a.y. 2023/2024

Università Bocconi


Biographical note

I am full Professor of Tax Law. Since 2013, I am also Director and Coordinator of the Master in Tax Law (from 2012). Previously, I was Associate Professor of Tax Law both at Bocconi University (from 2012 to 2015) and at the University of Modena and Reggio Emilia (from 2008 to 2012). I am member of the editorial boards of various scientific journals and series in the field of Italian and international taxation. Major research grants: Principal Investigator of the PRIN 2020  for the research on "Digitalization of tax administration between the fight against tax evasion and the protection of taxpayers' rights".  


Research interests

Business and IAS/IFRS Tax Law.

Taxation of Business Combination and Bankruptcy Proceedings.

Digitalization and taxation.

European and International Tax Law.

Taxation of trusts.

Tax procedures and process.

Tax avoidance and abuse of tax legislation.


Working papers

A. CONTRINO - F. FARRI
Costituzione, tributi e famiglia nell’attuale contesto di riforme: un’ipotesi di lavoro (coautore), in Riv. dir. fam. (FASCIA A), (forthcoming);

A. CONTRINO
La certezza del diritto: unità del diritto e contesto del diritto tributario

A. CONTRINO
Le disposizioni fiscali del Testo Unico sull'Edilizia nell'evoluzione dei tributi

A. CONTRINO
Sull’imponibilità ai fini IRAP dei plusvalori derivanti dalla cessione onerosa del “cartellino” dei calciatori

Selected Publications

Contrino, Angelo
Interruzione temporanea o definitiva dell’utilizzo di un bene strumentale e deducibilità fiscale degli ammortamenti civilistico-contabili, tra assenza di regole specifiche e applicabilità dei principi generali del reddito d’impresa
RASSEGNA TRIBUTARIA, 2020

Contrino, Angelo; Cavallo, Anna
Taxable person’s fundamental rights in tax proceedings: the ECJ and the italian jurisprudence
INTERNATIONAL VAT MONITOR, 2020

Angelo Contrino
Osservazioni sui riflessi fiscali dell’introduzione dell’IFRS 9 in punto di deducibilità delle svalutazioni (“write off”) dei crediti d’impresa ragionevolmente valutati come irrecuperabili.
IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ, 2019

Contrino, Angelo
Spunti e osservazioni in tema di soggetti legittimati e questioni dirimibili nell’ambito della procedura di risoluzione delle controversie fiscali internazionali di cui alla Direttiva UE n. 2017/1852
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE, 2021

Contrino, Angelo; Ronco, Stefano Maria
Cashless society and central bank digital currencies: tax aspects and taxpayer protection
INTERNATIONAL TAX STUDIES, 2023

Contrino, Angelo
Sulla lenta "agonia" della decadenza nei tributi diretti e il "colpo di grazia" della sentenza delle SS.UU. n. 8500/2021
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2022

Contrino, Angelo
Il “metodo comparativo” quale strumento evolutivo del diritto dei trattati fiscali: note a margine del volume “Current Tax Issues” edito da IBFD per i cinquant’anni dell’International Tax Group
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2021

Contrino, Angelo; Farri, Francesco
Lo splitting familiare tra progressività del sistema tributario, esigenze di equità orizzontale e incentivi all’occupazione femminile
Fiscalità e tutela della famiglia, 2023

Contrino, Angelo
Protezione dei dati personali e pervasività delle banche dati fiscali: quale contemperamento?
La digitalizzazione dell'amministrazione finanziaria tra contrasto all'evasione e tutela dei diritti del contribuente. Volume 2, 2023

Contrino, Angelo
Integrazione fiscale europea e Corte di Giustizia : frammenti storici di una giurisprudenza evolutiva
2023

Contrino, Angelo
Redditi transnazionali parzialmente imponibili in Italia e riduzione corrispondente dei tributi esteri detraibili: profili di irragionevolezza sistematica, illiceità convenzionale e incostituzionalità
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, 2021

Contrino, Angelo
Trust, vincoli di destinazione e sistema tributario : un itinerario di ricerca
2021

Contrino, Angelo
International taxation of trust after the BEPS project and MLI provisions
Building global international tax law : essays in honour of Guglielmo Maisto, 2022