GIUSEPPE BERTA
Insegnamenti a.a. precedenti
Note biografiche
Nato il 28 agosto 1952. Laureato in Lettere nel 1975 presso l'Università Statale di Milano.
Curriculum Accademico
Professore associato di Storia contemporanea dal 2002. Ha diretto l’Archivio Storico Fiat dal 1996 al 2002. È socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino.
Aree di interesse scientifico
Storia dell'industria. Storia delle élite economiche e delle rappresentanze degli interessi. Business and politics.
Pubblicazioni
Libri principiali e più recenti:
- L'enigma dell'imprenditore (e il destino dell'impresa), Bologna, Il Mulino, 2018
- Che fine ha fatto il capitalismo italiano?, Bologna, Il Mulino, 2016
- La via del Nord. Dal miracolo economico alla stagnazione, Bologna, Il Mulino, 2015
- Le idee al potere. Adriano Olivetti tra la fabbrica e la comunità, Roma, Edizioni di Comunità, 2015
- Oligarchie. Il mondo nelle mani di pochi, Bologna, Il Mulino, 2014
- Produzione intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche, Torino, 2014
- L’ascesa della finanza internazionale, Milano, Feltrinelli, 2013
- L’Italia delle fabbriche. La parabola dell’industrialismo italiano nel Novecento, Bologna, Il Mulino, 2013
- Fiat-Chrysler e la deriva dell'Italia industriale, Bologna, Il Mulino, 2011
- Eclisse della socialdemocrazia, Bologna, Il Mulino, 2010